Through the Voice of Trees - Tallahassee sound walk, you’ll discover local poets who pay homage to Cascades Park, one of the City of Tallahassee’s gems
By following the route on the Echoes app, visitors will hear a selection of original poems read aloud by the poets themselves. Each poem represents a different location within Cascades Park and encourages visitors to discover spots for quiet contemplation. Inspired by the monumental trees and surrounding landscape, these poems serve as a celebration of the unique features of the area. From Smokey Hollow Pond to Centennial Field, visitors can explore the city’s history while enjoying its natural beauty. Included in this sound walk are original poems by local poets Summer Hill Seven, Terri Carrion, Michael Rothenberg, and Virgil Suárez. Voice of Trees - Tallahassee is a collaboration between COCA, 100 Thousand Poets for Change, and the City of Tallahassee Parks, Recreation & Neighborhood Affairs Department. This initiative was made possible in partnership with Italian artist Giovanna Iorio who developed the Voice of Trees project in an effort to preserve the voices of poets and link their work to the landscape. Tallahassee and New York City are the only Voice of Trees locations in the United States. Our city joins a global Voice of Trees community which includes Italy, France, England, New Zealand, Canada, Germany, Greenland, Ireland, Spain, Japan, and the Netherlands.
0 Comments
Installazione dedicata alla musica del M° Giuseppe Natale, Concerti da camera nel Parco di Villa Doria Pamphilj a Roma. Anche questa installazione fa parte di Voice of Trees. Da oggi sono attive nel parco una serie di isole musicali che si accendono in diverse aree del parco permettendo di ascoltare originali composizioni del famoso musicista italiano.
In particolare l'installazione fa parte del progetto Museum of Sounds, una serie di omaggi ad artisti del suono e musicisti di tutto il mondo. Nella sezione del sito Museum of Sounds altre informazioni. Si tratta sempre di una installazione permanente e crescerà nel tempo con altre isole musicali. https://explore.echoes.xyz/collections/wO7iBBhkd8oz0L7A La voce dei poeti tra gli alberi della Riviera di Ulisse
Un’installazione poetica permanente, curata dall’Associazione Culturale Leggendarie, arricchirà i sentieri del parco. Tramite dei QR-code reperibili sul posto, il visitatore potrà scaricare, sul proprio dispositivo, un'applicazione che, sfruttando la geolocalizzazione, proporrà una poesia diversa per ogni luogo. Questa idea, di Giovanna Iorio, già adottata in Regno Unito (Hyde Park, Epping Forest), Irlanda, Francia (Nizza, Sete, Parigi, Marsiglia), New York (Central Park), Nuova Zelanda, Groenlandia e Giappone, renderà ancora più suggestivi luoghi come il Sentiero Natura Promontorio Villa di Tiberio, Monte Orlando, Gianola e la Torre Quadrata. I percorsi, attualmente, includono più di 20 poeti italiani dal 900 ad oggi e anche artisti locali contemporanei. Inoltre sono disponibili “12 Poesie d'amore per un albero” di Giovanna Iorio, declamate dalla voce di Barbara Marchand, con musiche di Lucio Lazzaruolo. «Un modo esemplare - spiega la Presidente del Parco Carmela Cassetta - per coniugare tecnologia, cultura e immersione in natura. E probabilmente non si poteva farlo che con la poesia». La predisposizione di ogni percorso sarà preceduta da un evento inaugurale gratuito e aperto a tutti che offrirà ai partecipanti una passeggiata a piedi tra le voci dei poeti, un reading poetico con la presenza dal vivo di poeti del territorio e un concerto-perfomance poetico dal titolo “Amando Amando” ideato della poetessa Rossella Tempesta e teatralizzato dai maestri Caterina Bono, al violino, e Vincenzo Zenobio al clarino e fisarmonica. Il primo della serie si terrà domenica 13 settembre nell’area naturale di Gianola (Formia). Info e prenotazioni: Tel: 339 3402662 mail: rosstempe@libero.it |
Voice of TreesGive to a tree the voice of a poet or your memories. Write to artist giovannaiorio96@gmail.com for more info Archives
June 2021
Categories |